Skip to content

SU DI ME

Melisa Quintero

Supported by

GUIDA INTERPRETE AMBIENTALE
VIAGGIATRICE
FOTOGRAFA
DESIGNER GRAFICA

SU DI ME

L’occhio siderale

Mi chiamo Melisa. Sono nata a Buenos Aires, Argentina, e ho studiato Design Grafico presso l’università più prestigiosa del mio paese (e una delle più importanti in America Latina). In seguito a cambiamenti nella mia vita (che racconto nel mio libro FRACTALES, in uscita molto presto), ho iniziato a viaggiare per l’Argentina e mi sono innamorata di ogni paesaggio che ho incontrato.

Durante questi viaggi, ho scoperto la fotografia, in particolare quella notturna sotto cieli stellati. Mi sono appassionata anche all’insegnamento della magia delle stelle, dell’oscurità e della natura.

Ho iniziato a tenere workshop e a formarmi in astronomia e astronomia culturale. Nel 2022 ho deciso di realizzare un sogno che avevo da tempo: diventare Guida Interprete Ambientale.

Mi sono trasferita in Patagonia, dove ho vissuto per qualche mese lavorando come guida turistica nella provincia di Santa Cruz, terra di ghiacciai, gole e della famosissima Cueva de las Manos.

Ojo Sideral è un progetto che porto avanti da oltre 15 anni, il marchio sotto cui sviluppano tutte le mie attività: astroturismo, design grafico, fotografia e corsi.

auto_melisa

PERCORSO E ESPERIENZA

I progetti che ho realizzato
con il mio marchio personale.

 

Sono appassionata di creare e organizzare progetti. Nel 2015, insieme a un amico, abbiamo realizzato un omaggio a Gustavo Cerati e Luis Alberto Spinetta (musicisti argentini di grande fama). Mi sono occupata dell’identità grafica, del nome e dell’immagine dell’evento (Cristales de Amor Amarillo), oltre alla logistica: trovare spazi, sponsor e persino trasmettere in diretta streaming, quando era ancora una novità. È stata una grande sfida e un’esperienza arricchente, anche perché abbiamo collaborato con una mensa e una fondazione legata alla riduzione della vista.

 

Negli ultimi anni ho organizzato laboratori e workshop di fotografia notturna in diverse province dell’Argentina, oltre a viaggi fotografici a Ibicuy (Entre Ríos), Epecuén (Buenos Aires) e Santa Cruz (Patagonia). In ogni progetto mi sono occupata della gestione completa: logistica, promozione, pasti e coordinamento generale.

 

Nel 2020 ho sviluppato esperienze di astroturismo nel nord-ovest di Santa Cruz, una proposta innovativa per quel periodo. Il mio obiettivo era avvicinare le persone al cielo notturno e ai saperi ancestrali dei popoli originari, arricchendo ogni uscita con materiale interpretativo, attività per bambini e letture capaci di suscitare emozione e connessione — esperienze che restano nella memoria.

 

Inoltre, ho lavorato come guida in un’agenzia turistica, conducendo escursioni a Cueva de las Manos, alle Capillas de Mármol (Cile) e alla Ruta Escénica 41.

Guida digitale di servizi
e prodotti nel NO
di Santa Cruz (Arg).

Nel 2021 mi è venuta l’idea di creare un portale web dove gli imprenditori del nord-ovest di Santa Cruz potessero far conoscere i loro progetti e, allo stesso tempo, aiutare i turisti a trovare ciò che cercavano. È stato un lavoro di valorizzazione del patrimonio naturale e culturale di questa terra, che ha tanto da raccontare. Io mi sono occupata della parte visiva, dell’idea originaria, delle mappe, delle fotografie e della struttura, mentre Guido Vittone, consulente locale, ha redatto i testi sulla regione, le località, ecc.

 

Sono stati realizzati materiali grafici stampati, manifesti, volantini e prodotti con il marchio “Corazón de la Patagonia” per contribuire alla diffusione del progetto, che è stato gestito dal settore privato per il privato, senza scopo di lucro.

FORMAZIONE

Corsi e congressi a cui
ho partecipato

Fotografía e video

2015

Fotografía Notturna e Lightpainting. 

con Rodrigo Terrén Alejandro Montel.

2017

Hyperlapse

con Alejandro Corvalán.

2020

Filmmaking.

con Gastón Luna y Gabo Cárdenas.

Filmmaking con Celular.

con Martín De Iulis.

Graphic Design

2008

Laurea in Design Grafico

UBA (Universidad de Buenos Aires) FADU.

2015

Congresso TRIMARCHI.

Mar del Plata, Buenos Aires. Argentina.

2017

Script Lettering

con Ximena Jiménez.

2022

Tipologie di Branding.

Luciano Cassisi y Norberto Chávez.

Patrimonio naturale
e culturale

2020

Workshop di viaggi per la Patagonia

con Marina Lema “Mapa Geotours”.

2021

Siti geologici

con Marina Lema “Mapa Geotours”.

Stradi geologici

con Marina Lema “Mapa Geotours”.

Guida Interprete Ambientale

Instituto Perito Moreno.

2022

Introduzione ai Parchi Nazionali

Administración de Parques Nacionales.

Produzione cartografica I.

con Oscar Vives de PIRKA. Prusik

Fitomedicina con piante autoctone.

con Antonella Oliva.

Ucelli della Patagonia: foresta e steppa

con Aves Argentinas.

2024

Patrimonio geologico, geoparchi
y geodiversita di Latinoamérica

Instituciones de geología de Ecuador.

2024

Produzione di mappe topografiche e cartografia 3D

Instituto ELEVAR

Astronomia

2020

Astronomia di base.

con Observatorio Ampimpa, Tucuman. Argentina.

2022

Astronomia per naturalisti.

con Diego Hernández, planetario Galileo Galilei
de Buenos Aires. Vía Aves Argentinas.

2023

Congresso Binazionale di Astronomia.

Trelew, Chubut. Argentina.

2024

Mitologia per Astroturismo.

Instituto Latinoamericano de Astroturismo.

Astroturismo per imprenditori.

Fundación Starlight (España)

Scrittura

2022

Scrittura sperimentale

Jimena Sánchez.

Haiku Do

Escuela de Haiku Makoto (España)

STAMPA E MEDIA

Articoli giornalisti,
interviste e altro

Notizie rilevanti su media nazionali e internazionali

PULSO TURÍSTICO
“Argentina Lovers: enamorada de la Patagonia”
Melisa Quintero, fotógrafa y diseñadora, es la nueva protagonista de Argentina Lovers en las redes de Visit Argentina, compartiendo su pasión por la flora, fauna y paisajes de la Patagonia.
Nota aquí

REVISTA AIRE
“Astrofotografía: La premonición de lo infinito”
Se define como fotógrafa, diseñadora gráfica, naturalista y guía intérprete ambiental. Y como astrofotógrafa, Melisa explora algo más que el diurno paisaje patagónico.
Ver entrevista aquí

More

CONCORSI DI FOTOGRAFIA

Premi e menzioni

2017

Club Andino de Buenos Aires

Primer puesto con fotografía de El Chaltén

2018

Canon

Primer puesto con fotografía de El Bolsón en otoño (Capturá el  Momento).
Ver video aquí

2021

Secretaría de Género y Ambiente Santa Cruz

Segundo puesto fotografía nocturna “Lumbre Lunar”

Instituto Geográfico Nacional y Servicio Geológico Minero Argentino

Una de las 12 fotos elegidas para el calendario 2022 sobre Montañas y Cerros de Argentina.
Guarer video aquí

LABORATORI E WORKSHOP DI FOTOGRAFIA TENUTI

Ispirando e viaggiando
per l’Argentina

Mapa_2024